Affidati allo Studio DSA per la crescita di tuo figlio!

Supportiamo tuo figlio nello studio

Siamo specializzati sulla tematica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) trattandola in tutte le sue sfaccettature e offrendo diversi servizi ad essa collegati: valutazione diagnostica, percorsi di tutoraggio (aiuto compiti DSA), metodo di studio, percorsi logopedici, ortottica, consulenza e sostegno psicologico.

Il nostro obiettivo è il benessere della tua famiglia!

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO!

Troverai inoltre un’anteprima degli articoli che vengono pubblicati due volte al mese per permetterti di essere sempre aggiornato sulla materia.

Non mancano poi i contatti e la mappa del sito per meglio orientare la tua ricerca.

AREE TRATTATE

Imparare ad imparare, superando i limiti, aiuterà tuo figlio per un domani migliore

Apprendimenti

Metodo di studio e percorsi per una formazione migliore

Un buon metodo di studio e un percorso di tutoraggio possono rivelarsi preziosi per una preparazione efficace e duratura sia per studenti con DSA , sia per studenti che vogliono ottimizzare le proprie prestazioni.

Psicologia

L’importanza della diagnosi per un supporto stabile ed efficace

Si svolgono interventi di diagnosi, valutazione, consulenza e sostegno psicologico. Ci rivolgiamo a bambini, adolescenti e adulti; gli obiettivi sono il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di maggior benessere.

Logopedia

Prevenzione, valutazione e cura nei disturbi del linguaggio

Il logopedista è un professionista esperto nell’educazione/rieducazione di patologie legate al linguaggio, alla comunicazione e ai disturbi cognitivi ad essi collegati come memoria e apprendimento.

I NOSTRI PERCORSI

Accompagniamo tuo figlio nell’apprendimento, dalle scuole elementari fino all’università

Percorsi - Primaria (elementari)

Primaria (elementari)

L’utilità di un Tutor DSA nella scuola elementare

Durante la scuola d’infanzia, i nostri figli dovrebbero consolidare le abilità di prerequisito indispensabili alla maturazione delle competenze di lettura, scrittura e calcolo attraverso un apprendimento esplorativo ed esperienziale. La valutazione dei prerequisiti ha come obiettivo proprio l’accertamento dell’acquisizione di queste competenze.

Percorsi - Secondaria (medie)

Secondaria (Medie)

Come sono strutturati i percorsi per i ragazzi delle scuole medie?

Il passaggio da una scuola ad un’altra è un grande passo per i nostri figli che si trovano ad affrontare due problematiche: un nuovo ambiente di vita; un’importante e delicata fase di crescita, l’adolescenza. In un momento così delicato diventa fondamentale individuare le potenzialità individuali.

Percorsi - Superiori/Università

Superiori/Univeristà

Come possiamo aiutare i ragazzi delle superiori e gli universitari?

Spesso sentiamo dire che, giunti a questo punto della carriera scolastica, non si possa fare più nulla per migliorare le prestazioni di uno studente ma non è così!!! Proprio perché sono cresciuti e maturati è possibile lavorare in maniera ancora più approfondita sulla loro consapevolezza, sui loro talenti, sulla loro motivazione e sulla loro autostima.

Imparare ad imparare, superando i limiti, aiuterà tuo figlio per un domani migliore

aree trattate

apprendimenti

Metodo di studio e percorsi per una formazione migliore

Un buon metodo di studio e un percorso di tutoraggio possono rivelarsi preziosi per una preparazione efficace e duratura sia per studenti con DSA , sia per studenti che vogliono ottimizzare le proprie prestazioni.

psicologia

L’importanza della diagnosi per un supporto stabile ed efficace

Si svolgono interventi di diagnosi, valutazione, consulenza e sostegno psicologico. Ci rivolgiamo a bambini, adolescenti e adulti; gli obiettivi sono il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di maggior benessere.

logopedia

Prevenzione, valutazione e cura nei disturbi del linguaggio

Il logopedista è un professionista esperto nell’educazione/rieducazione di patologie legate al linguaggio, alla comunicazione e ai disturbi cognitivi ad essi collegati come memoria e apprendimento.

Accompagniamo tuo figlio nell’apprendimento, dalle scuole elementari fino all’università

i nostri percorsi
Percorsi Primaria (elementari)

L’utilità di un Tutor DSA nella scuola elementare

Percorsi - Primaria (elementari)

Durante la scuola d’infanzia, i nostri figli dovrebbero consolidare le abilità di prerequisito indispensabili alla maturazione delle competenze di lettura, scrittura e calcolo attraverso un apprendimento esplorativo ed esperienziale. La valutazione dei prerequisiti ha come obiettivo proprio l’accertamento dell’acquisizione di queste competenze.

Percorsi Secondaria (medie)

Come sono strutturati i percorsi per i ragazzi delle scuole medie?

Percorsi - Secondaria (medie)

Il passaggio da una scuola ad un’altra è un grande passo per i nostri figli che si trovano ad affrontare due problematiche:

  • un nuovo ambiente di vita;
  • un’importante e delicata fase di crescita, l’adolescenza.

In un momento così delicato diventa fondamentale individuare le potenzialità individuali.

Percorsi Superiori e Università

Come possiamo aiutare i ragazzi delle superiori e gli universitari?

Percorsi - Superiori/Università

Spesso sentiamo dire che, giunti a questo punto della carriera scolastica, non si possa fare più nulla per migliorare le prestazioni di uno studente ma non è così!!! Proprio perché sono cresciuti e maturati è possibile lavorare in maniera ancora più approfondita sulla loro consapevolezza, sui loro talenti, sulla loro motivazione e sulla loro autostima.

gli ultimi articoli

L’informazione è un buon punto di partenza

Motivazione, emozione, relazione e ruolo del Tutor DSA

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che i fattori emotivi, motivazionali e relazionali hanno importanti ricadute sulla qualità dell’apprendimento e che proprio tali fattori possono spiegare la differenza...

Il linguaggio

Ad oggi, molti ricercatori e clinici sono concordi nel ritenere che il dominio della comunicazione e del linguaggio costituiscano un’abilità complessa; detto in altri termini, non esisterebbe più l’idea dell’esistenza...

Psicologia del pensiero

La psicologia del pensiero si occupa primariamente di ragionamento, giudizio e decisione, soluzione dei problemi, formazione dei concetti e creatività. Oggetti, idee e situazioni vengono ordinati e classificati in categorie...

"Imparare ad imparare, superando i limiti, aiuterà tuo figlio per un domani migliore."