PERCORSI PRIMARIA (elementari)
Durante la scuola d’infanzia, i nostri figli dovrebbero consolidare le abilità di prerequisito indispensabili alla maturazione delle competenze di lettura, scrittura e calcolo attraverso un apprendimento esplorativo ed esperienziale. La valutazione dei prerequisiti ha come obiettivo proprio l’accertamento dell’acquisizione di queste competenze. Un significativo ritardo in tale sviluppo potrebbe essere un campanello d’allarme utile per attivare il prima possibile un percorso mirato al potenziamento dei prerequisiti che può essere svolto in forma individuale, in gruppi oppure, in ambito scolastico, esteso all’intera classe.
Possiamo proporre percorsi individuali o di gruppo volti al potenziamento dei prerequisiti, oltre a percorsi specifici appositamente studiati per intervenire in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES), lavorando anche sugli altri fattori sottesi all’apprendimento:
L’obiettivo primario è quello di guidare i bambini verso l’autonomia, colmare eventuali lacune o difficoltà e fornire loro strategie efficaci per lo studio e l’organizzazione quotidiana dei compiti. L’obiettivo è fare in modo che questi bambini acquisiscano sicurezza e consapevolezza di loro stessi e delle loro qualità e abilità.
La legge 170/2010 stabilisce che in presenza di tali Disturbi la Scuola ha l’obbligo di stilare il Piano Didattico Personalizzato” (PDP) in caso di DSA oppure il Piano Educativo Individualizzato (PEI) in caso di Disabilità intellettiva. Una volta redatto, posso supportare i genitori leggendo il PDP valutando che contenga l’elenco di tutti gli strumenti necessari al percorso scolastico del bambino.
L’importanza di una mente sempre pronta
Percorso di Apprendimento per bambini delle scuole elementari.
Conosciamo noi stessi?
Percorso per scoprire insieme come funziona la mente.
Concentrazione e problem-solving
Impariamo come funziona la memoria e il suo ruolo nell’apprendimento.
2 risposte
Buongiorno, ho un bambino di 10 anni con grosse difficoltà nel trovare un metodo di studio. Vorrei approfondire i vostri servizi e se fosse possibile avere più informazioni. Non ha mai ricevuto richiesta di valutazione dsa ma ha una grossa difficoltà espositiva causata da problemi di adenoidi in passato e ora per morso incrociato la quale stiamo risolvendo dopo un anno di cure.
Buongiorno e grazie per la sua richiesta. Certamente è possibile fissare una consulenza al fine di poterle illustrare le soluzioni possibili e mirate per suo figlio. Riceverà a breve una email più dettagliata. Cordiali saluti.